Oggi parliamo di produzione del latte! Come avviene questa magia?
La produzione del latte è un meccanismo fisiologico che si basa sull’equilibrio domanda-risposta.
Come tutte le altre ghiandole, anche quelle che producono il latte materno si attivano in risposta ad uno stimolo.
Nel caso del latte materno lo stimolo è proprio l’attacco del* bambin*.
Gli ormoni protagonisti sono due:
Ossitocina
Prolattina
L’ossitocina però è un ormone “timido” ovvero la sua produzione è influenzata dall’ambiente circostante e dalla modalità del parto.
Quindi è molto importante:
Scegliere un ospedale che rispetti le linee guida e le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Favorire il contatto pelle a pelle e l’attacco precoce.
Avere fiducia in se stess* o trasmettere fiducia e tranquillità ad una persona che sta allattando.
Evitare commenti e giudizi e farsi gli affaracci propri.
La nostra natura di mammiferi ci dà la possibilità di allattare ma nessuno ci insegna a farlo! Allattare non è facile ma tutte le mamme hanno il latte e con il giusto sostegno è possibile assicurare i suoi benefici ai nuovi arrivati.
Se non allatti o non hai allattato non sei una mamma di serie b!
Se hai bisogno di sostegno contattaci: 3515333137
Rispondi