
Incontro dedicato alla fascia di età 8-14 ani.
Costo dell’incontro 20 euro, tesseramento escluso.
Incontro riservato ai soci dell’associazione, sarà possibile tesserarsi per l’occasione.
Costo della tessera: 5 euro
🩸Conoscersi e conoscere come funziona il nostro corpo è l’unico modo per fare prevenzione e intervenire tempestivamente quando c’è qualcosa che non va.
🩸Le mestruazioni rappresentano ancora ai giorni nostri un tabù enorme che fin dalla sua prima apparizione è carico di significati negativi e di stereotipi da cui è molto difficile liberarsi.
🩸Così più cresciamo più diventa un argomento di cui non si può parlare, gli assorbenti non si devono mostrare, i cambiamenti ormonali e il loro modo di condizionare il nostro rapporto con gli altri non devono essere accettati e i dolori mestruali vengono normalizzati e banalizzati.
🩸Inoltre, una volta arrivata la menopausa siamo totalmente emarginate dalla nostra vita intima e sessuale, come se fossimo da buttare.
È proprio per questo motivo che nasce questo piccolo workshop dedicato alla fascia di età 8-14 anni.
🩸Scopriamo insieme tutti i cambiamenti che caratterizzano la vita ciclica di chi ha un utero: parliamo di vulva, vagina e organi interni, mestruazioni, pubertà, assorbenti e coppette mestruali. In questo modo salvaguardiamo le nuove generazioni per un futuro più libero e consapevole.
📋 Programma:
- cosa sappiamo del nostro corpo?
- anatomia e fisiologia
- Le fasi della nostra vita e i cambiamenti
- Mestruazioni e falsi miti
- Dispositivi per il contenimento del sangue m
Incontro aperto a tutt*.
Costo dell’incontro 20 euro, tesseramento escluso.
Incontro riservato ai soci dell’associazione, sarà possibile tesserarsi per l’occasione.
Costo della tessera: 5 euro
Per ulteriori informazioni contattaci al 3515333137 o tramite mail a associazioneselene@gmail.com.
“E’ stato un incontro bellissimo. Le mie figlie di 9 e 11 anni hanno imparato tantissime nozioni utili per la loro salute. Hanno iniziato a parlare liberamente di mestruazioni anche alle loro compagne di scuola.”
Paola
