
Incontro aperto a tutt*.
Costo dell’incontro 10 euro, tesseramento escluso.
Incontro riservato ai soci dell’associazione, sarà possibile tesserarsi per l’occasione.
Costo della tessera: 5 euro
L’introduzione di alimenti diversi dal latte (materno o formula artificiale) nell’alimentazione di un bambino è comunemente chiamata “svezzamento”, parola che significa: “togliere il vizio”. Ma di che vizio si parla? Pensiamo davvero che il latte, che sia materno o meno, possa essere considerato un vizio per un bambino che ha meno di 6 mesi? Ovviamente non lo è!
È per questo che recentemente si preferisce parlare di Alimentazione Complementare a Richiesta (ACR), in quanto, così come si parla di allattamento a richiesta, anche per l’introduzione di cibi solidi e semi-solidi è la volontà del singolo bambino che detta le tempistiche.
👉🏻Quando è il momento giusto per iniziare a introdurre cibi solidi e semi-solidi nell’alimentazione dei nostri piccoli?
👉🏻Possono mangiare tutto all’inizio?
👉🏻Bisogna sempre iniziare con la frutta? o con le pappette?
👉🏻 E l’allattamento? come gestirlo?
Vieni al nostro incontro, scoprirai come introdurre al meglio e con tranquillità i piccoli a tavola in modo divertente e interattivo!
📋 Programma:
📌Perché ACR e non svezzamento tradizionale? scopriamo le differenze!
📌Com’è cambiato il modo di stare a tavola nel tempo
📌Vero o Falso? Conosciamo il mondo dell’ACR attraverso frasi e falsi miti che ascoltiamo tutti i giorni!
📌Quando è il momento giusto? Impariamo a riconoscere i segnali
📌Possono mangiare tutto? Conosciamo quali cibi evitare e quali limitare
📌Come servire i cibi ai più piccoli?
Incontro aperto a tutt*.
Costo dell’incontro 10 euro, tesseramento escluso.
Incontro riservato ai soci dell’associazione, sarà possibile tesserarsi per l’occasione.
Costo della tessera: 5 euro
Per ulteriori informazioni contattaci al 3515333137 o tramite mail a associazioneselene@gmail.com.
“Il momento dello svezzamento mi terrorizzava. Come poteva un bambino così piccolo riuscire a gestire il cibo? Grazie a questo corso ho imparato a tagliare i cibi correttamente per proporli al mio bambino e ho capito come e quando iniziare a svezzarlo”
Federica
