
Le cicatrici ci ricordano, ogni volta che le guardiamo, un particolare momento della nostra vita. Insieme alla cute si cicatrizzano ricordi, emozioni e momenti vissuti.
Con l’evoluzione delle tecniche chirurgiche la cicatrice causata da un taglio cesareo o da un'episiotomia è visivamente di pochi centimetri ma nasconde all’interno molto di più: tutti i tessuti che vengono manipolati ed incisi sotto la cute hanno subito dei danni che il nostro corpo cerca di riparare creando nuovo tessuto che andrà a creare delle aderenze. Queste aderenze creano delle zone di blocco che vanno ad alterare tutta la biomeccanica del corpo.
Tramite il trattamento olistico delle cicatrici sarà possibile agire a livello estetico, energetico ed emozionale avendo dei miglioramenti oggettivamente riscontrabili in tempi molto brevi.
Il trattamento è specializzato per le cicatrici del taglio cesareo e dell'episiotomia.
Questo tipo di trattamento varia in base alle caratteristiche personali di ogni donna e, dal momento che è il trattamento che si adatta alla donna e non la donna che si deve adattare ad un trattamento standardizzato, i miglioramenti e i giovamenti che la donna avvertirà saranno molto rapidi.
Queste cicatrici, trovandosi in una zona così intima e delicata, possono creare grandissimi disagi alla donna nello svolgimento di molte attività, arrivando addirittura ad alterarne la qualità di vita.
- Se la cicatrice ti tira, ti provoca dolore, ipersensibilità o insensibilità
- Se hai vissuto il cesareo come un trauma
- Se quando ti guardi allo specchio stai ben attenta a non far cadere l’occhio su quella zona del tuo corpo
- Se la cicatrice non ti permette più di svolgere tutte le attività che svolgevi un tempo
- Se ogni volta che pensi al momento in cui ti sei procurata la tua cicatrice senti un pugno allo stomaco
Il percorso è composto da 5 trattamenti e ogni trattamento ha una durata di circa due ore (per qualche informazione in più puoi leggere l'informativa cliccando qui).
Contattaci al 3515333137 o tramite mail a prenotazionispazioostetrico@gmail.com per prendere appuntamento presso lo "Spazio Ostetrico" (Via Michele di Lando 35-zona Piazza Bologna) o presso il tuo domicilio.