
Incontro aperto a tutt*.
Ingresso a contributo volontario.
Incontro riservato ai soci dell’associazione, sarà possibile tesserarsi per l’occasione.
Costo della tessera: 5 euro
L’allattamento al seno è raccomandato, dall’OMS, in maniera esclusiva fino al compimento del 6° mese di vita ed è ritenuto un alimento importante anche dopo l’introduzione di alimenti complementari.
Ma sappiamo veramente tutto dell’allattamento?
Da anni ormai le più autorevoli società scientifiche internazionali e il Ministero della Salute si battono per affermare che il latte materno è unico, inimitabile e specifico per ogni bambino, con una composizione ideale per le sue esigenze nutritive e di sviluppo.
Dal momento che questo è un aspetto così importante, moltissime sono le informazioni che si possono reperire.
Le ostetriche dell’associazione Selene in un incontro interattivo aiuteranno le mamme a capire come distinguere le informazioni giuste da quelle sbagliate e saranno a disposizione per chiarire qualsiasi tipo di dubbio.
📋 Programma:
📌I benefici dell’allattamento al seno
📌Sfatiamo insieme i falsi miti
📌Cosa posso mangiare in allattamento?
📌C’è qualcosa che non va? Come riconoscere i segnali di un problema
📌Mangerà abbastanza? Capiamolo abbandonando lo stress da bilancia
Incontro aperto a tutt*.
Ingresso a contributo volontario.
Incontro riservato ai soci dell’associazione, sarà possibile tesserarsi per l’occasione.
Costo della tessera: 5 euro
Aggiungi il prodotto al carrello, acquista il biglietto e assicurati un posto per la prossima data!
Per ulteriori informazioni contattaci al 3515333137 o tramite mail a associazioneselene@gmail.com.
Hai bisogno di una consulenza allattamento e post parto?
Veniamo direttamente a casa tua!
Clicca qui per prenotare un appuntamento!
“Io e la mia compagna abbiamo scelto questo corso perché entrambe non sapevamo nulla dell’allattamento. E’ un momento troppo delicato e importante per arrivare impreparate. Adesso siamo molto più tranquille e abbiamo molti più strumenti per affrontare l’arrivo della nostra bimba.”
Beatrice
